Saltimbocca alla Romana: ricetta facile e veloce

I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto tipico della cucina romana. Fu inventata precisamente a Brescia e dal ventesimo secolo iniziò a diffondersi in tutta Italia e all’estero.

Per realizzare un piatto perfetto dovete solo scegliere fettine di vitello sottili e di qualità e un prosciutto crudo dolce, morbido e non troppo stagionato. È una ricetta facile e veloce, prepariamola insieme!

Dosi: 4 persone – Preparazione: 15 minuti – Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Noce di vitello 300 g
  • Foglie di salvia 4
  • Burro 50 g
  • Prosciutto crudo 4 fette
  • Vino bianco 100 g
  • Farina 00 50 g
  • Acqua 20 g
  • Olio extravergine d’oliva 20 g
  • Pepe nero

Procedimento

  1. Taglia delle fettine di vitello sottili, oppure puoi utilizzare fettine già pronte. Ricordati di eliminare eventuali nervetti e grasso. Se le fettine sono troppo spesse, puoi appiattirle leggermente con un batticarne o con il fondo di un piatto pesante.
  2. Metti una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia fresca sopra ogni fettina di vitello.
  3. Usando uno stecchino fissa insieme il prosciutto, la salvia e la carne. In alternativa, puoi infilare un paio di stuzzicadenti attraverso gli ingredienti per tenerli insieme.
  4. In una padella fate sciogliere a temperatura medio alta 40 g di burro e 20 g di olio.
  5. Infarina la carne infilate con prosciutto e salvia, assicurandoti che siano completamente ricoperte. Adagiale nella padella e aggiungi il pepe (quantità a piacere).
  6. Cuoci le scaloppine a fuoco medio-alto finché non diventano dorate e croccanti su entrambi i lati, assicurandoti che la carne sia cotta uniformemente. Sfuma le scaloppine con un po’ di vino bianco perché aiuterà a creare una deliziosa salsa e ad aggiungere più sapore al piatto. Quando l’alcol sarà evaporato, copri con il coperchio e cuoci la carne ancora per 1 minuto.
  7. Trasferisci e tieni al caldo i saltimbocca in un piatto mentre ti occupi della salsa. Nella stessa padella con il fondo cottura aggiungi 10 g di burro e l’acqua. La salsa sarà pronta quando si crea una crema leggermente densa.

Tradizionalmente, il saltimbocca alla romana viene servito con contorni come patate al forno, spinaci saltati in padella o una fresca insalata verde.

Visita lo shop e scegli le nostre carni fresche e di qualità!

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram

Gli ultimi articoli

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wp_lang
  • wordpress_test_cookie

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings